Bella la Riviera Romagnola e i suoi dintorni, vero?
Ma effettivamente quante spiagge segrete e autentiche conosci?
E se in questo articolo ti svelassi quali sono le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni)?
La Romagna e i luoghi vicini ad essa sono magici, un mix di accoglienza, servizi, buona cucina, serate, divertimento ed eventi di ogni genere.
Tutto questo è però lungi dalle spiagge incontaminate prive di stabilimenti balneari.
Le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni) sono nascoste, vanno cercate bene, perché è come se si proteggessero e volessero essere scoperte piano piano.
Il primo posto dove andare è sicuramente il parco naturale del San Bartolo
Una riserva verde a picco sul mare. Il suono degli uccellini, il vento che ti accarezza l’anima e il sole che permette ai colori di brillare. Un luogo dove incontrare la musica della natura e dove imparare ad essere grati dei miracoli della nostra Terra.
La baia della Vallugola
E’ la prima spiaggetta che si incontra. Si tratta di una meravigliosa insenatura naturale situata fra i promontori di Gabicce e Casteldimezzo.
Chi viene dal mare ama questo piccolo paradiso dell’Adriatico, con il suo porticciolo colorato e la sua spiaggia ricca di sassolini. Tra le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni) non poteva mancare proprio questo spicchio di vita dal sapore retrò-chic.
Fiorenzuola di Focara
In cima si arrocca un borghettino storico dal fascino mistico e ai piedi del monte la sua spiaggia. Fiorenzuola di Focara non solo è tra le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni), ma è anche considerata tra le 15 più belle d’Italia. Selvaggia, irriverente, naïf e scalza, Fiorenzuola di Focara è sicuramente la spiaggia che ti conquisterà con la sua forte e spavalda personalità.
Spostando la bussola verso sud, ecco che si arriva ad un altro luogo paradisiaco: il parco del Conero
La spiaggia delle due sorelle
La sua spiaggia bianca di ghiaia fine e ciottoli è selvaggiamente romantica, mentre l’acqua fresca e smeraldina bacia con delicatezza la sua insenatura. Proprio davanti a lei, due bianchi faraglioni forti e poderosi la custodiscono, permettendo ai suoi visitatori di raggiungerla solo via mare. La spiaggia delle due sorelle è tra le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni), un luogo incantato in cui non vi sono nemmeno strutture, per questo è consigliato portarsi da bere dell’acqua.
La spiaggia Mezzavalle
Nella parte settentrionale del Monte conero, si può scoprire una spiaggia di ghiaia fine, con un ristorantino/bar e spiaggia libera, nuda e autentica. E’ una spiaggia che richiede uno sforzo fisico e della volontà di ferro, ma se ti munisci di scarpe da trekking e abbigliamento sportivo, potrai godere di una tra le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni).
Le grotte del Passetto
Per amanti dei colori e della pietra, dei paesaggi unici e senza tempo, le grotte del Passetto rappresentano uno dei posti più incantevoli della Riviera. La sua unicità è la sua caratteristica più forte ed è un luogo da vedere a tutti i costi.
Se invece ami l’eleganza della dolce vita, ti consiglio un altro posto incantevole: il Lido Riviera a Misano Adriatico
Un ristorante di fronte al mare, adiacente ad un grazioso stabilimento balneare. Qualità, coccole e sorrisi saranno il tuo benvenuto e ti sembrerà di essere nella tua casa al mare. Un angolo di paradiso proprio tra Riccione e Cattolica, a pochi passi dal pieno della movida romagnola.
Adesso che sai quali sono le spiagge più belle della Riviera Romagnola (e dintorni), non hai più segreti da scoprire!
Vanessa Villa